Bergapure, Succo Biologico di Bergamotto puro 100%
" Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo "
Ippocrate
Per vederlo, hai bisogno di Flash Player.
Il bergamotto biologico di Francesco Gangemi (Reggio Calabria)
Leggi l'articolo: http://bit.ly/BergamottoGangemiIl bergamotto per la famiglia Gangemi è una cosa seria, da rispettare e trattare nella maniera più attenta a naturale possibile.
Il padre della medicina, Ippocrate, con l'aforisma aveva, sin dall'antichità, evidenziato il rapporto tra alimentazione e benessere dell'individuo.
Il termine "Nutraceutico" fu coniato negli anni ‘80 dal Dott. Stephen L. De Felice, fondatore della FIM ( Foundation for Innovation in Medicine ), ad indicare un alimento" o parte di alimento che fornisce benefici medici o salutari, inclusa la prevenzione o il trattamento della malattia........ Tra i vari fitoterapici ad azione antiossidante utilizzati attualmente per la prevenzione e il trattamento di varie patologie metaboliche trova posto il bergamotto ( Citrus bergamia ) che è una pianta endemica della Calabria, il cui succo presenta un'alta concentrazione di flavonoidi che possiedono proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie e vasoprotettive, nonché ipolipemizzanti ed ipoglicemizzanti.

Succo di bergamotto, prodotto senza l'uso di concimi, pesticidi, e trasformato senza l'ausilio di addensanti, coloranti, conservanti ed assenza di metalli pesanti. Puro al 100% senza conservanti, prodotto 100% naturale, ricco di proprietà benefiche da spremitura dei frutti di bergamotti.

Succo di Bergamotto biologico ml 200, Bergapure
Bergapure. Succo di bergamotto biologico Puro 100%. Energetico, tonificante, aroma per alimenti, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.

Succo di bergamotto biologico Puro 100%ml 370, Bergapure
Bergapure. Succo di bergamotto biologico Puro 100%. Energetico, tonificante, aroma per alimenti, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.

Succo di Bergamotto biologico ml 700, Bergapure
Bergapure.Succo di bergamotto biologico Puro 100%. Energetico, tonificante, aroma per alimenti, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.

Succo di Bergamotto biologico lt 1, Bergapure
Bergapure. Succo di bergamotto biologico Puro 100%. Energetico, tonificante, aroma per alimenti, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.

Bergalife, Succo di Bergamotto ml 200
Nettare di bergamotto (succo di bergamotto 50%. Energetico, tonificante, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.

CICLO DA 15 GG SUCCO DI BERGAMOTTO BIOLOGICO ML 200 PZ 15
Bergapure. Ciclo da 15 giorni di Succo di bergamotto biologico prodotto senza l'uso di concimi, pesticidi, e trasformato senza l'ausilio di addensanti, coloranti, conservanti ed in assenza di metalli pesanti. Puro al 100%. Prodotto 100% naturale chiamato l' "oro verde".
Ciclo da 15 giorni di succo 100% naturale da bergamotti coltivato senza l'uso di concimi, pesticidi e metalli pesanti, un buon investimento per prendersi cura di sè naturalmente.
Ciclo da 15 giorni di succo di bergamotto, punti essenziali:
15 bottiglie di vetro da 200ml cadauna. 100% spremuta di bergamotti calabresi biologici senza conservanti si consiglia di consumare una bottiglia da 200ml al giorno per 15 giorni. Si consiglia di ripetere il ciclo più volte l'anno diluire la bottiglia da 200ml con 200ml di acqua e bere il preparato prima di colazione e/o prima di pranzo
conservare in luogo asciutto e fresco e solo una volta aperto conservare in frigorifero
Ingredienti succo bergamotto di Reggio Calabria Az. agricola Gangemi: 100% spremuta di frutti di bergamotto biologico.
Confezione bergamotto succo: 15 bottiglie di vetro da 200ml cadauna con pratico tappo "a capsula"
Consigli d'uso per sfruttare al meglio il ciclo da 15 giorni di bergamotto proprietà: consumarlo preferibilmente al mattino (anche prima di fare colazione e/o prima di pranzo). Si consiglia di diluire la bottiglia in acqua (rapporto di uno a uno: 200ml succo + 200ml acqua) e di fare il ciclo per 15 giorni.
Conservazione succo bergamotto frutto bio: conservare i succhi in luogo fresco e asciutto e solo dopo l'apertura, conservare il prodotto in frigorifero ad una temperatura compresa tra 0° e +4° e consumare in breve tempo.
Proprietà del bergamotto*: succo di bergamotto proprietà plurime: questo frutto infatti è un ottimo fitoterapeutico è invero definito “oro verde”. Oltre il 90% della sua produzione è concentrata in Calabria ed è ricchissimo di proprietà che vi mettiamo qui di seguito in breve:
bergamotto colesterolo, proprietà naturali per chi soffre di colesterolo cattivo: bergamotto e colesterolo che relazione hanno?: in recenti studi è stato dimostrato che somministrando una o più porzioni da 50ml di succo di bergamotto a individui con colesterolo alto dopo 30 giorni si ha un aumento del 42% di HDL (colesterolo buono) ed una riduzione del 38% del colesterolo cattivo, del 41% di trigliceridi e fino al 25% della glicemia
proprietà antitumorali: ulteriori studi saranno necessari
proprietà antibatteriche naturali
proprietà antisettiche
ricco di sostanze antiossidanti
ricco di vitamina A, B, C
energizzante e tonificante
Bergamotto proprietà benefiche* in generale, approfondimento: pensate che già dal 1800 si hanno testimonianze sui possibili effetti curativi di questi frutti calabresi " per via appunto delle molteplici benefici che potrebbero apportare al corpo umano. Il bergamotto calabrese potrebbe invero aiutare per:
Diminuire il colesterolo cattivo: i flavonoidi presenti in grandi quantità possono naturalmente diminuire il rischio di patologie cardiovascolari.
E' un antiossidante naturale: combatte i radicali liberi e l' invecchiamento della pelle
Prevenire naturalmente alcuni tumori tra cui quello al colon (studi ancora in corso)
Antidepressivo naturale: sprigiona infatti alcune sostanze (limonene e alfa-pinene) utili per l'umore dell' uomo. Si consiglia anche l'uso dell' olio essenziale di bergamotto.
Aiutare la digestione: agrisce sugli ormoni aiutando la produzione di succhi gastrici.
Diminuire la febbre e ridurre il dolore classico dei sintomi influenzali (combatte i sintomi influenzali): è analgesico e antipiretico intervenendo direttamente sui recettori.
Aiuta a migliorare la pelle e i capelli: è un buon cicatrizzante, contrasta la caduta dei capelli e la forfora (seboequilibrante)
Succo di bergamotto controindicazioni: potrebbe peggiorare gastrite se si ha già un infiammazione della mucosa gastrica o in caso di altre affezioni a carico dello stomaco perchè contiene un alto livello di acido citrico.
Ti ricordiamo che la cassa di frutto di bergamotto sarà invece vendibile da inizio ottobre di ogni anno per solo 5 mesi.
*le informazioni riportate si riferiscono alle proprietà intrinseche di ciascun ingrediente e non devono sostituirsi ad alcuna cura medica

CICLO DA 15 GG SUCCO DI BERGAMOTTO BIOLOGICO ML 700 PZ 6
Bergapure. succo biologico di bergamotto, prodotto senza l'uso di concimi, pesticidi, e trasformato senza l'ausilio di addensanti, coloranti, conservanti ed in assenza di metalli pesanti. Puro al 100%. Un prodotto naturale ricco di benefici, derivato esclusivamente da premitura del frutto.
è il succo puro e 100% naturale senza aggiunta di conservanti del frutto autoctono di Reggio Calabria dalle molteplici proprietà benefiche
Confezione: cartone da 6 bottiglie di vetro da 700ml con pratico tappo "a capsula"
Ingredienti: 100% puro succo di bergamotto biologico
Valori Nutrizionali: Valore Energetico 105,3Kcal/434Kj, Proteine 0,21g, Carboidrati 24,7 di cui zuccheri 24,7g, Grassi 0,7g di cui saturi 0g, Fibre 3,3 g, Sale 0g
Cos'è il bergamotto?: definito l’oro verde, il bergamotto è un agrume (Citrus) che presenta numerose sfaccettature. È usato, da tre secoli, nella preparazione dei profumi ma, ultimamente, si è imposto anche nel settore alimentare e nel comparto farmaceutico
Bergamotto Proprietà: è ricco di vitamine C, B1, B2, A ed E, indicate per contrastare i disturbi ossei
Potenziali Proprietà benefiche: grazie alle sue proprietà, il bergamotto può essere:
un ottimo antiossidante
utile per chi soffre di problemi cardiovascolari
di supporto per aiutare a ridurre il colesterolo nel sangue*
*studio condotto dai ricercatori italiani dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, i cui risultati sono stati pubblicati sull’autorevole rivista scientifica International Journal of Cardiology. Il succo di bergamotto si è dimostrato superiore alle statine, utilizzate per abbassare i livelli di colesterolo cattivo e aumentare quelli di colesterolo buono.
Consigli d'uso: agitare bene prima dell'uso. Un deposito sul fondo attesta la genuinità di questo prodotto. Consumarlo preferibilmente al mattino (anche prima di fare colazione). Si consiglia di diluire la bottiglia in acqua (rapporto di uno a uno) e di fare una cura di circa 15-20 giorni consumandone una bottiglia al giorno.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto e, dopo l'apertura, conservare il prodotto in frigorifero ad una temperatura compresa tra 0° e +4° e consumare in breve tempo.
Succo 100% naturale derivato esclusivamente da spremitura di bergamotti prodotti senza l'uso di concimi, pesticidi, ed assenza di metalli pesanti, ricco di strepitose proprietà benefiche per l'organismo umano.
Succo di bergamotto punti essenziali:
- bottiglia di vetro da 200ml
- 100% spremuta di bergamotti totalmente naturali di Reggio Calabria, senza conservanti
- si consiglia di fare un ciclo di succhi di bergamotto per 15 giorni consumando una bottiglia da 200ml al giorno. Si consiglia di ripetere il ciclo più volte l'anno
- diluire la bottiglia da 200ml con 200ml di acqua e bere il preparato prima di colazione e/o prima di pranzo
- conservare in luogo asciutto e fresco e solo una volta aperto conservare in frigorifero
Ingredienti succo bergamotto di Reggio Calabria Az. agricola Gangemi: 100% spremuta di frutti di bergamotto coltivati senza l'uso di concimi, pesticidi, e metalli pesanti.
*da agricoltura biologica
Confezione bergamotto succo: bottiglia di vetro da 200ml con pratico tappo "a capsula"
Consigli d'uso per sfruttare al meglio bergamotto proprietà: consumarlo preferibilmente al mattino (anche prima di fare colazione e/o prima di pranzo). Si consiglia di diluire la bottiglia in acqua (rapporto di uno a uno: 200ml succo + 200ml acqua) e di fare una cura di bergamotto di 15 giorni consumandone una bottiglia da 200ml al giorno.
Conservazione succo bergamotto: conservare in luogo fresco e asciutto e solo dopo l'apertura, conservare il prodotto in frigorifero ad una temperatura compresa tra 0° e +4° e consumare in breve tempo.
Proprietà del bergamotto*: succo di bergamotto proprietà plurime: questo frutto infatti è un ottimo fitoterapeutico è invero definito “oro verde”. Oltre il 90% della sua produzione è concentrata in Calabria, in particolare nella zona tra Villa San Giovanni e la Locride. Secondo alcune approfondite ricerche scientifiche questo agrume è ricchissimo di proprietà:
- bergamotto colesterolo, proprietà naturali per chi soffre di colesterolo cattivo: bergamotto e colesterolo che relazione hanno?: in recenti studi è stato dimostrato che somministrando una o più porzioni da 50ml di succo di bergamotto a individui con colesterolo alto dopo 30 giorni si ha un aumento del 42% di HDL (colesterolo buono) ed una riduzione del 38% del colesterolo cattivo, del 41% di trigliceridi e fino al 25% della glicemia
- proprietà antitumorali: su animali alcuni esperimenti fatti hanno portato che il bergamotto non solo previene l'insorgenza dei tumori in quanto antiossidante ma ne rallenta anche la progressione. Ulteriori studi saranno necessari.
- proprietà antibatteriche naturali
- proprietà antisettiche
- ricco di sostanze antiossidanti
- ricco di vitamina A, B, C: tutti principi che permettono al corpo di rimanere in salute
- energizzante e tonificante
Succo di bergamotto controindicazioni: potrebbe peggiorare gastrite se si ha già un infiammazione della mucosa gastrica o in caso di altre affezioni a carico dello stomaco perchè contiene un alto livello di acido citrico.
*le informazioni riportate si riferiscono alle proprietà intrinseche di ciascun ingrediente e non devono sostituirsi ad alcuna cura medica
In particolare, alcuni flavonoidi agirebbero sulla sintesi intraepatica dei trigliceridi, inibendola, e sulla risposta intracellulare all'insulina, migliorandone il segnale. Molta attenzione si è posta all'utilizzo del bergamotto come nutraceutico da impiegare nel trattamento dell'ipercolesterolemia lieve ed in caso di intolleranza alle statine, così come in associati stati di disglicemia. Per quanto riguarda gli effetti sull'assetto lipidico, i derivati di due flavonoidi contenuti nel succo di bergamotto, esperetina e naringenina, possedendo una struttura simile al substrato dell'enzima HMG-CoA reduttasi epatica, lo inibiscono comportandosi come delle statine; anche il derivato glicosidico della naringenina, la naringina, inibisce tale enzima. Ne deriva che il succo di bergamotto riduce i livelli di colesterolo totale. Inoltre, studi in vitro suggeriscono che
la naringenina e l'esperetina riducono l'attività dell'enzima acil CoA: colesterolo aciltransferasi (ACAT), inibendo l'assemblamento delle lipoproteine.
Si hanno pure effetti sui trigliceridi sierici in quanto la esperetina riduce l'attività di un enzima chiave nella sintesi epatica dei trigliceridi, la fosfatidico fosfoidrolasi (PAP). Un'altra proprietà da tenere in considerazione del succo di bergamotto è la sua attività ipoglicemizzante. In particolare, la naringenina, come altri polifenoli, incrementa l'attività dell'AMP chinasi (AMPK) e l' uptake di glucosio nel muscolo e a livello epatico, il che si traduce in un miglioramento della sensibilità all'insulina e della tolleranza glicidica. Per quanto riguarda l'azione sull'endotelio, i flavonoidi contenuti nel bergamotto, incrementando l'attività di alcuni enzimi ad azione antiossidante, limitano la produzione di radicali liberi dell'ossigeno nella parete vasale e insieme ad una ben nota proprietà antiinfiammatoria, migliorano la produzione endoteliale di ossido nitrico.
Fonte: Cuore e Vasi Anno XXXV n.2 - giugno 2013
Secondo un recente studio dell'Università di Catanzaro, il succo di bergamotto contiene un principio attivo che inibisce la produzione del colesterolo nel sangue.
Su 237 pazienti che sono stati invitati a consumare un frutto al giorno per 30 giorni ed al termine del test, i ricercatori hanno potuto constatare che i livelli di colesterolo LDL erano scesi del 38%.
Il suo succo è molto amaro per la presenza di naringina e sembra essere attivo, grazie al contenuto in polifenoli, nell'abbassare il tasso di colesterolo , in particolare l'effetto sarebbe da imputare alla presenza di due flavonoidi statin-like (con attività simile a quella delle statine), denominati brutieridina emelitidina.Il contenuto di acido citrico è pari a 66 g/l, tale alta quantità ha determinato negli anni passati l'utilizzo del succo come fonte di acido citrico naturale.
BergaPlus+ Energy Drink dal succo di Bergamotto Biologico