top of page

Ricette Olio & Bergamotto

Il bergamotto costituisce un meraviglioso abbinamento per crostacei e pesce, e contrasta l’odore selvatico della cacciagione, come il cinghiale, la lepre o il fagiano. Da provare l’anatra al bergamotto e tutte le pietanze che prevedano l’uso di agrumi, come scaloppine, carne di maiale e pollo.

Si usa il succo di bergamotto come complemento per le insalate, così come per arricchire salse e salmorigli. Ottima la buccia grattugiata di bergamotto per insaporire pasta e paste ripiene.

Sull’uso del bergamotto in pasticceria c’è poco da aggiungere, considerando i numerosi dolci elaborati dall’alta pasticceria reggina. L’agrume negli ultimi anni si è conquistato un posto di spicco tra gli ingredienti di gelateria a livello internazionale.

21 ricette Olio & Bergamotto

21 ricette a base olio d'oliva e bergamotto. per gli amanti della cucina sana o più semplicemente per gli amanti dell'alta cucina. Spunti per ogni tua portata, primi, insalate, secondi di pesce o carne ed alta pasticceria.

PayPal ButtonPayPal Button

per ricevere il file in pdf

Vi elenchiamo di seguito qualche esempio di "ghiottonerie" che si possono preparare con i nostri prodotti.

Buon Appetito!!!

Marmellata di bergamotto

Ingredienti:

1 Kg dei nostri bergamotti biologici

800 g zucchero


-Pelare a vivo i bergamotti, metterli nel boccale e frullare per 10 - 15 secondi.


-Aggiungere lo zucchero e cuocere per 30 minuti circa.


-Versare la marmellata ancora calda nei vasetti e chiudere.

Crema di Bergamotto

N° 6 bergamotti biologici

500 g alcool per liquori a 95°

1 litro di latte

1 Kg di zucchero


Mettere la parte gialla della buccia dei bergamotti in fusione con l'alcool per circa 10 giorni in un recipiente di vetro di vetro chiuso ermeticamente ed agitare giornalmente il composto.


Quindi produrre uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero con il latte in una pentola. Quando il tutto si sarà ben raffreddato unire l'alcool dopo aver tolto la buccia dei bergamotti.


Lasciare due o tre giorni ancora nel recipiente di vetro prima di consumarla.

Conservare in frigorifero.

Orata al cartoccio con olio al rosmarino e bergamotto

Ingredienti per 4 persone

2 orate da circa 500 g cadauna

1 bicchiere di vino bianco secco

2 bergamotti biologici

250 ml di Olio d'oliva "Goccia d'Oro" al Rosmarino

1 limone

sale, alloro, timo, pepe, aglio 

Lavare ed asciugare le orate e sistemarle sulla pellicola di alluminio.


Premere i bergamotti e mescolare in una ciotola il succo, l'olio al rosmarino, il vino ed un bicchiere di olio al rosmarino, il timo il pepe e l'aglio tritato finissimo.


Aggiustate di sale le orate sistemando all'interno una foglia di alloro e condirle con il salmoriglio, avendo cura di conservarne la metà per condire le orate a crudo, chiudere il cartoccio ed infornare a 180° circa per 20/25 minuti.

Servire guarnendo con fette di limone e salmoriglio crudo.

Palamito con melanzane al bergamotto

Ingredienti:

4 tranci di palamito

1 melanzana lunga di medie dimensioni

50 g di mollica di pane

3 cucchiai di Olio Biologico d’Oliva "Goccia d'Oro"

il succo di 2 bergamotti Biologici

1 scalogno

1 rametto di menta

1 manciata di prezzemolo tritato

50 g di pecorino grattugiato

sale e pepe q.b.

-In una terrina versare la mollica di pane, bagnare con il succo di 1 bergamotto,aggiungere il trito di menta, scalogno, prezzemolo e pecorino grattugiato regolando la salsina così ottenuta di sale e pepe.


-Praticare un incisione lungo le fette di pesce spada, oppure distribuire la salsina all'interno di esse e arrotolate le fette come si fa per un involtino.


-Tagliare la melanzana nel senso della lunghezza, senza sbucciarla in fette sottili e avvolgere lo spada.


-In una padella antiaderente, scaldare l'olio e spadellare il pesce, sfumare con il restante succo di bergamotto e portare a cottura. 

Disporre in piatti caldi con un insalata agli agrumi e condire con il nostro Olio .

bottom of page