Ricette per te Olio Vergine al bergamotto Offerte per te Lavora con noi Visite in azienda Succo di Bergamotto
Bergafresh, Succo di Bergamotto sciroppo di bergamotto
Area Promozioni





Box prodotti al bergamotto
latta di olio di oliva lt 5
marmellata pz 3 g 230 (bergamotto, limone, bergamotto e mandarino)
succo biologico di bergamotto pz 1 ml 700
riso al bergamotto pz 1 g 240
sale al bergamotto pz 3 g 100 (al bergamotto, sale dell'himalaya al bergamotto, sale bergamotto e spezie mediterranee)
patè di olive e bergamotto pz 2 g 200
bergafire, crema di bergamotto e peperoncino g 100 pz 1
preparato per cucinare al bergamotto g 230 pz 1
tisana al bergamotto g 30 pz 3 (bergamotto, bergamotto alle erbe mediterranee e bergamotto digestiva)
rosmarino g 50 pz 1
canditi di bergamotto g 240 pz 1
sapone all'olio d'oliva g 125 pz 3 (olio d'oliva-bergamotto-alloro, menta, bergamotto, elicriso)
sali da bagno g 125 pz 1
scrub corpo, Theia g 100 pz 1
bergaloe, succo di bergamotto ed aloe ml 200

Box prodotti al bergamotto
latta di olio di oliva lt 3
marmellata pz 3 g 230 (bergamotto, limone, bergamotto e mandarino)
succo biologico di bergamotto pz 1 ml 700
riso al bergamotto pz 1 g 240
sale al bergamotto pz 1 g 100
patè di olive e bergamotto pz 2 g 100
bergafire, crema di bergamotto e peperoncino g 100 pz 1
preparato per cucinare al bergamotto g 230 pz 1
tisana al bergamotto g 30 pz 1
rosmarino g 50 pz 1
canditi di bergamotto g 240 pz 1
sapone all'olio d'oliva g 125 pz 1
bergaloe, succo di bergamotto ed aloe ml 200

succhi di frutta al bergamotto biologico
Il bergamotto biologico di Francesco Gangemi, l'essenza di Reggio Calabria
Soltanto nella zona costiera reggina viene prodotto l'agrume dal profumo più amato del mondo.di Domenico Liggeri
Reggio Calabria 3.9.2015 - L’intransigenza etica in campo agricolo può avere il profumo poetico del bergamotto: così è per l’Azienda Agricola Francesco Gangemi che ha scelto di coltivare, trasformare e commercializzare questo prodotto unico senza ricorrere a furbizie per assecondare il mercato più superficiale.
Il bergamotto per la famiglia Gangemi è una cosa seria, da rispettare e trattare nella maniera più attenta a naturale possibile.
Perché il bergamotto c’è da secoli qui a Limbone, contrada dello sterminato territorio del comune di Reggio Calabria.
La prima piantagione intensiva è datata 1750, quando a pochi chilometri dai terreni di Gangemi il lungimirante Nicola Parisi pensò bene di puntare su questo agrume che per un miracolo della natura può nascere e svilupparsi con le sue migliori caratteristiche peculiari soltanto in una lingua di terra della provincia di Reggio Calabria che guarda verso le coste del Mar Ionio.
Verrebbe da pensare che un prodotto così esclusivo del territorio sia sempre stato al centro dell’economia reggina e invece il bergamotto ha rischiato di sparire, a causa dell’insana pratica di alcuni commercianti che in passato hanno cercato di fare i furbi ricorrendo alla chimica per guadagnare di più con minore sforzo.
Poi si è capito che la Natura vince sempre e così soltanto con il vero frutto si possono ottenere quegli oli essenziali per cui va pazzo il mondo della profumeria internazionale, per il quale il bergamotto è ingrediente essenziale e insostituibile.






Oggi la produzione è in ripresa, tanto che, fiutato l’affare, perfino altre zone della provincia reggina vorrebbero approfittarne. “Adesso pure la montagna, sempre troppo trascurata, guarda al prodotto della fascia costiera con interesse” ha titolato in agosto il periodico locale In Aspromonte, riferendo iniziative politico-economiche che vorrebbero sfruttare l’onda lunga della crescita di notorietà dell’agrume. Ma il direttore della testata, Antonella Italiano, ribadisce nell’editoriale della “incredibile capacità” del bergamotto “di crescere così pregiato solo sulla fascia costiera della provincia reggina”.
Proprio come avviene per l’azienda Gangemi che lo coltiva in rigorosissimo regime biologico in un’area di grande interesse storico e archeologico, tra resti di vie romane e ruderi di chiese secolari, nella valle che ospita anche il borgo di Sant’Apollinare e il relativo culto.
E biologici sono pure i prodotti della trasformazione alimentare del bergamotto che Francesco Gangemi crea artigianalmente in un piccolo locale situato nel cuore delle piantagioni: succhi, marmellate, infusi, canditi, sciroppi, perfino un energy drink, tutta un’esplosione di sapori semplici e sinceri, con un profumo ineguagliabile che ti inebria.
Il richiamo della terra, si dice, ma se da essa emana il profumo del
bergamotto, la chiamata è ancora più forte e suadente.
ideale per i tuoi dolci e le tue creme, ottima per i tuoi infusi, speciale sulle carni ed il pesce.
ideale per le tue portate
L' Azienda offre un'ampia selezione di prodotti agricoli lavorati e di stagione.
Ecco un elenco non esaustivo dei prodotti che offriamo:
e molto altro ancora!
Vieni a trovarci o acquista on line per fare scorta di prodotti freschi e di alta qualità!
Benessere e Salute:
Consigliato per: Trattamento per terapie anticolesterolo o antidiabete, aroma per alimenti, bevanda.
Energetico e tonificante.
Olio Vergined'Oliva al Bergamotto
Prova i nostri aromatizzati al bergamotto, ottenuti solo per infusione in olio biologico d'oliva e lasciati maturare almeno un mese in maniera d'assorbire tutti i profumi, gli aromi e la fragranza del bergamotto.

Si Organizzano visite guidate in Azienda per privati e scuole
Per informazioni visita la nostra pagina,
contattaci via mail a: oliogangemi@hotmail.it
o telefonicamente al numero 320.3281610
Prova il nostro mix di oli essenziali, puoi trovare tutte le fragranze dei nostri agrumi. Fresco, profumato, perfetto per ambienti, aromaterapia, perfetto diluito nell'olio per massaggi.

Oli essenziali di bergamotto, limone, arancio, mandarino
Consegna a domicilio per l'area urbana di Reggio Calabria




- Sei un buyer, un distributore o il titolare di un attività commerciale?
Puoi prenotare da adesso lotti del nostro peperoncino fresco e di altre nostre produzioni per la prossima stagione.
Contattaci per conoscere i termini e le condizioni.
- Sei un ristoratore ?
Contattaci per conoscere le nostre promozioni dedicate.
Indirizzo Azienda: Contrada Limbone 89100 Reggio Calabria. A soli 3 Km dalla città.
Tel: +393203281610 - +39096548291