Azienda Agricola Francesco Gangemi
Reggio Calabria-Italia
Posted on April 21, 2013 at 5:16 PM |
Il Bergamotto è ampiamente sfruttato nell'industria farmaceutica grazie ai principi attivi presenti nell'essenza. L'essenza di bergamotto si utilizza oggi in dose media di 1 -2 gocce al giorno, lontano dai pasti, diluita in acqua o in un cucchiaino di miele. Acne, eczemi e punti neri vengono facilmente eliminati dalle gocce di olio essenziale, e la cute appare più pura. Ha un buon potere antibatterico, disinfettante e detergente. Il frutto si può consumare crudo o in premuta per usi terapeutici, ottimo per preparare carne, pesce, dolci, gelati ed ogni altro alimento che la fantasia suggerisce. Svolge numerose funzioni: stimolante dell'appetito e delle funzioni epato-pancreatiche; contrasta colecistiti, tachicardia e ipertensione arteriosa; è utile nelle stomatiti, gengiviti e faringotonsilliti; è antiparassitario intestinale oltre che disinfettante ed astringente. È inoltre balsamico delle vie respiratorie ed è un buon tonico oltre che antidepressivo. Valido anche il succo di bergamotto che, secondo un recente studio dell'Università di Cosenza, contiene un principio attivo che inibisce la produzione del colesterolo nel sangue. Il bergamotto è quindi un fitoterapeutico che: - riduce il colesterolo totale, - riduce il colesterolo LDL ("cattivo"), - riduce i trigliceridi, - riduce la glicemia, - riduce l'uricemia, - aumenta il colesterolo HDL ("buono"). http://www.medicitalia.it/g.marcialis/news/2974/IL-BERGAMOTTO-un-fitoterapico-interessante-per-il-trattamento-della-sindrome-metabolica |
Categories: Bergamotto
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.